martedì 18 ottobre 2005

Interrogazione su morbo di Alzheimer

INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE

Il Consiglio Regionale della Lombardia

PREMESSO

che le dinamiche demografiche e sociali evidenziano un aumento della popolazione in età senile e, conseguentemente, un aumento delle malattie legate all’età, tra le quali il morbo dell’Alzheimer, 

EVIDENZIATO

che tale malattia non è sempre di facile individuazione in quanto il sintomo della perdita di memoria è spesso associato all’età che avanza e quindi sottovalutato, e che può portare, in alcuni casi, ad una perdita totale dell’autonomia anche in pochi mesi

SOTTOLINEATO

che tale malattia non colpisce solo il paziente , ma in modo indiretto anche la sua famiglia che si ritrova ad occuparsi 24 ore al giorno di una persona che perdendo la memoria e con il declino delle altre funzioni cognitive non è facile da gestire

RILEVATO

che attraverso una mappatura della malattia si potrebbero definire il numero dei malati e le loro esigenze considerando anche quelle dei familiari ,indirizzando così le risorse finanziarie  verso quei servizi maggiormente necessari

INTERROGA

il Presidente della Regione e l’Assessore competente, per sapere se e quali iniziative si sono finora assunte per formulare una mappatura del morbo di Alzheimer che vada a considerare il numero dei malati, le loro esigenze e quelle dei familiari del malato e come si intende procedere per garantire la presenza di strutture residenziali e semiresidenziali in grado di accogliere i malati.

Milano, 18 ottobre  2005
Il Consigliere Elisabetta Fatuzzo 
(Partito Pensionati)