INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE
RISPOSTA SCRITTA -
Il sottoscritto consigliere ,
PREMESSO CHE
l’ O.N.P.I. (Opera Nazionale Pensionati d’Italia) è un ente istituito nel 1948 con lo scopo di prestare assistenza ai pensionati ;
il decreto legge n°481 del 18 agosto 1978 , convertito nella legge n°641, prevede la soppressione e la liquidazione dell’ O.N.P.I. , ma non la cessazione della contribuzione ;
al 2° comma della legge si stabiliva che le entrate dell’O.N.P.I. fossero ripartite fra le regioni in proporzione al numero dei pensionati I.N.P.S. residenti e inoltre al comma 3 si stabiliva che le entrate fossero destinate all’assistenza agli anziani;
non è chiaro se le somme siano confluite negli anni seguenti in modo indistinto nel Fondo Comune Regionale, come stabilito dall’art. 1 della legge n°40 del 1989 per poi, dal 1999, essere ricomprese nel Fondo di Compensazione Interregionale. Inoltre la riforma in senso federalista non consente in alcun modo di stabilire vincoli di spesa e così decade la destinazione all’assistenza agli anziani.
INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE
PER SAPERE
- se vengono attualmente trasferite alla Regione Lombardia le somme trattenute dall’INPS come contributo per l’O.N.P.I. sulle pensioni erogate ai residenti in Lombardia
- se, in caso positivo quale sia la destinazione di tali somme nell’ambito del bilancio regionale.
Milano 12 gennaio 2006
Elisabetta Fatuzzo
Leggi la risposta dell'assessore