Nella sessione odierna, dedicata interamente alla discussione di mozioni, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato un documento, presentato da Elisabetta Fatuzzo, Consigliere Regionale del Partito Pensionati, che chiede una di istituire norme meno rigide nel pagamento delle prestazioni odontoiatriche.
Attualmente la normativa regionale prevede la gratuità, previo pagamento del ticket, soltanto per alcune prestazioni ordinarie, escludendo di fatto gli interventi più onerosi, tra cui installazioni di protesi o operazioni chirurgiche. Spesso, per molte prestazioni non coperte dal servizio pubblico, è addirittura richiesto dalle Asl il pagamento anticipato degli interventi, costringendo i cittadini ad un esborso di denaro anche molto consistente, precludendo, tra l’altro, qualsiasi possibilità di valutazione sulla qualità delle prestazioni.
Esprimendo soddisfazione per l’accoglimento della mozione Elisabetta Fatuzzo ha dichiarato:
“Quello venuto oggi dal Consiglio Regionale è un segnale di grande attenzione nei confronti delle categorie più svantaggiate, già in gravi difficoltà a causa della crisi economica incombente. Con la mozione approvata la Giunta Regionale è invitata a studiare forme di pagamento posticipato o dilazionato, in base al reddito e all’età degli assistiti, con l’obiettivo di rendere sostenibili i costi anche per i tanti cittadini che fino ad oggi sono stati costretti a rinunciare alle cure”.
Attualmente la normativa regionale prevede la gratuità, previo pagamento del ticket, soltanto per alcune prestazioni ordinarie, escludendo di fatto gli interventi più onerosi, tra cui installazioni di protesi o operazioni chirurgiche. Spesso, per molte prestazioni non coperte dal servizio pubblico, è addirittura richiesto dalle Asl il pagamento anticipato degli interventi, costringendo i cittadini ad un esborso di denaro anche molto consistente, precludendo, tra l’altro, qualsiasi possibilità di valutazione sulla qualità delle prestazioni.
Esprimendo soddisfazione per l’accoglimento della mozione Elisabetta Fatuzzo ha dichiarato:
“Quello venuto oggi dal Consiglio Regionale è un segnale di grande attenzione nei confronti delle categorie più svantaggiate, già in gravi difficoltà a causa della crisi economica incombente. Con la mozione approvata la Giunta Regionale è invitata a studiare forme di pagamento posticipato o dilazionato, in base al reddito e all’età degli assistiti, con l’obiettivo di rendere sostenibili i costi anche per i tanti cittadini che fino ad oggi sono stati costretti a rinunciare alle cure”.
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE,
premesso che
l’attuale normativa regionale in materia di cure odontoiatriche prevede la gratuità, previo pagamento del ticket, soltanto per alcune prestazioni ordinarie, escludendo di fatto gli interventi più onerosi tra cui: installazioni di protesi o operazioni chirurgiche;
considerato che
i costi eccessivamente elevati di alcune prestazioni odontoiatriche non consentono a molti cittadini a basso reddito di accedere alle cure;
generalmente le ASL chiedono il pagamento anticipato dell’intero importo degli interventi da effettuare, costringendo i cittadini ad un esborso immediato di una grande quantità di denaro, precludendo, tra l’altro, qualsiasi possibilità di valutazione sulla qualità dei lavori;
il pagamento anticipato degli interventi, non ha apportato alcun beneficio sulle liste di attesa e sui tempi di cura che permangono molto dilatati;
IMPEGNA LA GIUNTA
a studiare una modifica delle modalità di pagamento delle cure odontoiatriche, introducendo la possibilità, in caso di interventi particolarmente costosi, di accedere a forme di pagamento posticipato o dilazionato, in base al reddito e all’età degli assistiti.
Elisabetta Fatuzzo
(Partito Pensionati)
(Partito Pensionati)