E’ in discussione presso la II Commissione (Affari Istituzionali), del Consiglio Regionale della Lombardia, il progetto di legge, a prima firma Elisabetta Fatuzzo, “Iniziative volte all’affermazione della legalità e al contrasto del fenomeno delle truffe ai danni della popolazione anziana”. La proposta, presentata il 1 ottobre 2010, è stata abbinata ad altri due pdl di iniziativa consiliare volti al contrasto della criminalità e si trova ora all’esame di un comitato ristretto con l’obiettivo di giungere in tempi rapidi all’approvazione di un testo condiviso che tenga conto di tutte le finalità contenute nei tre progetti di legge.
Grazie al lavoro di Elisabetta Fatuzzo, quindi, anche il tema del contrasto alle truffe ai danni degli anziani avrà il giusto riconoscimento nella legge anti-criminalità della Regione Lombardia.
Come ben sappiamo, infatti, anche nella nostra regione sono in aumento i casi di raggiri e truffe nei confronti dei cittadini anziani che spesso rappresentano la parte più esposta ed indifesa della nostra società. Già molte amministrazioni comunali hanno dato vita a corsi o incontri informativi per sensibilizzare la popolazione sul tema delle truffe, avvalendosi della collaborazione di gruppi di volontariato, di cooperative, di associazioni delle Forze dell’Ordine in servizio o a riposo. Il progetto di legge del Partito Pensionati ha l’obiettivo di garantire il dovuto riconoscimento agli organizzatori delle suddette iniziative, nonché di rendere i corsi sistematici e strutturati su tutto il territorio, attraverso l’intervento diretto della Regione, sia come organizzatrice delle iniziative di informazione, sia tramite finanziamenti ad altri soggetti di riconosciuta esperienza nel settore.
Leggi e scarica il testo del Progetto di Legge