INTRODOTTE
NUOVE NORME, VOLUTE DAL PARTITO PENSIONATI, PER CONTRASTARE LE
TRUFFE AGLI ANZIANI.
Questa
mattina la Commissione
consiliare “Affari istituzionali”,
ha approvato all’unanimità il progetto di legge che dispone
interventi regionali per prevenire e contrastare la criminalità.
Il
provvedimento è frutto dell’abbinamento di quattro diverse
proposte legislative presentate da diversi gruppi consiliari, tra cui
una del Partito Pensionati,
incentrata sulla prevenzione
e il contrasto delle truffe ai danni degli anziani,
un fenomeno purtroppo in crescita, anche nella nostra regione.
Le
norme introdotte prevedono l’erogazione di contributi in favore di
comuni, province, enti o associazioni che promuovano incontri
formativi e informativi, rivolti alla cittadinanza e utili a
prevenire il fenomeno delle truffe. Al fine di rendere più efficaci
tali iniziative sarà incentivata la collaborazione con le Forze
dell’Ordine. Il testo approvato impegna anche la Regione a farsi
promotrice, presso le amministrazioni locali, della stipula di
assicurazioni che abbiano come beneficiari i cittadini truffati,
sull’esempio di quanto già realizzato da alcuni comuni lombardi,
tra cui il Comune di Milano.
Grande
soddisfazione per l’approvazione del provvedimento è stata
espressa da Elisabetta
Fatuzzo, Consigliera
Regionale del Partito Pensionati:
“Si
tratta di un testo di grande importanza: già molte amministrazioni
hanno dato vita a corsi o incontri formativi per sensibilizzare la
popolazione anziana sul tema delle truffe, anche avvalendosi della
collaborazione del volontariato, di cooperative, di associazioni
delle Forze dell’Ordine in servizio o a riposo, ma il testo
approvato oggi servirà a rendere organiche e diffuse su tutto il
territorio queste importanti iniziative.”
Il
progetto di legge, licenziato questa mattina in commissione, dovrebbe
essere approvato, in via definitiva, martedì
19 aprile in Consiglio Regionale.