martedì 6 dicembre 2011

Lombardia, COSTI della POLITICA: PENALIZZATI gli ASSENTEISTI grazie ad un EMENDAMENTO del Partito Pensionati

ELISABETTA FATUZZO: BENE ABOLIZIONE DEL VITALIZIO, ERA UN INSULTO AI PENSIONATI.
E’ stato approvato ieri,  presso il  Consiglio regionale il progetto di legge che taglia i costi della politica regionale ed elimina i privilegi concessi fino ad ora ai consiglieri regionali.
La legge prevede l’eliminazione del vitalizio, dell’indennità di fine mandato e del rimborso spese di missione, nonché la riduzione del 10% degli emolumenti dei consiglieri.
Nel corso della discussione in commissione, la scorsa settimana, era stato approvato un unico emendamento, presentato da Elisabetta Fatuzzo (Partito Pensionati) che prevede di portare da 1/18 a 1/12 la detrazione sulla diaria dei consiglieri che non partecipino ai lavori in Aula e in commissione. 
Intervenendo in Aula per motivare il voto favorevole del Partito Pensionati, Elisabetta Fatuzzo ha dichiarato: “Sono soddisfatta dell’approvazione di questo progetto di legge, in particolare per l’abolizione del vitalizio per i consiglieri regionali, che rappresentava il più fastidioso dei privilegi, soprattutto agli occhi dei tanti pensionati del nostro paese, ai quali, ancora oggi, con la manovra Monti, vengono richiesti sacrifici insopportabili.
Avrei preferito venissero accolti gli emendamenti dell’opposizione che chiedevano un contributo di solidarietà anche per i consiglieri già a riposo e l’innalzamento dell’età per la riscossione del vitalizio, ma il testo approvato oggi rappresenta comunque un buon passo avanti. Sono molto felice che l’unico emendamento, accolto nel corso della discussione, sia stato il mio che prevede di penalizzare economicamente i consiglieri assenteisti.”