PROPOSTA DI LEGGE AL PARLAMENTO
“ Abrogazione del comma 25 dell’articolo 24 del d.l. 201/2011
(Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici).”
Relazione:
Il presente progetto di legge al Parlamento propone di abrogare il comma 25, dell’ articolo 24 (Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici), del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante “Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”.
Il comma in oggetto riguarda il blocco della rivalutazione dei trattamenti pensionistici, previsto dal cosiddetto “Decreto Salva Italia”, convertito in legge nel dicembre 2011.
La riforma delle pensioni introdotta dal Governo Monti, ha infatti decretato il blocco della rivalutazione automatica delle pensioni, con la sola eccezione e dei trattamenti di importo complessivo fino a tre volte il minimo Inps, che continueranno ad essere perequati nella misura del 100% rispetto all’inflazione.
Nonostante la legge abbia previsto una piccola quota di salvaguardia per le pensioni di poco superiori a tre volte il minimo, è evidente che il blocco delle rivalutazioni, a partire da poco più di 1400 euro, sia fortemente penalizzante per numero consistente di cittadini che da tempo galleggiano poco al di sopra della soglia di povertà.
Il presente progetto di legge prevede l’abrogazione totale del blocco delle rivalutazioni e il conseguente ripristino, per tutti i trattamenti pensionistici, del meccanismo di rivalutazione esistente in precedenza:
PROPOSTA DI LEGGE AL PARLAMENTO
“ Abrogazione del comma 25 dell’articolo 24 del d.l. 201/2011 (Rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici).”
Articolo 1
Il comma 25 dell’articolo 24 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214 è abrogato.