Questo pomeriggio, durante una sessione di lavori dedicata alle mozioni, il Consiglio regionale della Lombardia, ha approvato all’unanimità un documento, a prima firma Elisabetta Fatuzzo (Consigliera regionale del Partito Pensionati), per chiedere all’INPS e al Governo il ripristino dell’invio dei CUD cartacei ai pensionati.
Secondo le disposizioni della legge 24 dicembre 2012, n.228, infatti, il CUD è disponibile unicamente in modalità telematica, così come, dal prossimo anno sarà disponibile solo on line il modello 0bisM (la “busta paga” annuale dei pensionati).
Nelle scorse settimane la nuova modalità di trasmissione del CUD ha causato enormi problemi ai cittadini, in particolare ai più anziani, meno avvezzi all’uso delle nuove tecnologie, che si sono trovati costretti a lunghe file presso i CAF o le poste per ottenere la stampa del documento.
La mozione approvata impegna la Giunta regionale a promuovere, presso il Governo e l’INPS, tutte le iniziative utili al ripristino dell’invio cartaceo del CUD e del modello 0bisM, lasciando al cittadino la facoltà di scegliere se utilizzare o meno la modalità telematica.
Il documento impegna inoltre la Giunta a promuovere una campagna di informazione sul numero verde, istituito dall’INPS a seguito delle proteste dei cittadini, al quale è possibile rivolgersi rivolgersi per ottenere l’invio del CUD cartaceo.
Testo del comunicato e della mozione
Secondo le disposizioni della legge 24 dicembre 2012, n.228, infatti, il CUD è disponibile unicamente in modalità telematica, così come, dal prossimo anno sarà disponibile solo on line il modello 0bisM (la “busta paga” annuale dei pensionati).
La mozione approvata impegna la Giunta regionale a promuovere, presso il Governo e l’INPS, tutte le iniziative utili al ripristino dell’invio cartaceo del CUD e del modello 0bisM, lasciando al cittadino la facoltà di scegliere se utilizzare o meno la modalità telematica.
Il documento impegna inoltre la Giunta a promuovere una campagna di informazione sul numero verde, istituito dall’INPS a seguito delle proteste dei cittadini, al quale è possibile rivolgersi rivolgersi per ottenere l’invio del CUD cartaceo.
Testo del comunicato e della mozione