martedì 5 novembre 2013

Consiglio Regionale sulle TEMATICHE EUROPEE, accolti due EMENDAMENTI del Partito Pensionati: permanenza in famiglia degli anziani e lotta al turismo sociale

Nella giornata odierna in  Consiglio regionale si è tenuta una  seduta in merito alle   politiche dell’Unione Europea, ritenute di maggiore interesse per la Lombardia.
Al termine della discussione è stata approvata una risoluzione che individua le priorità nell’azione regionale nella fase di partecipazione al processo normativo dell’Unione.
Grazie al contributo di Elisabetta Fatuzzo, Consigliera regionale del Partito Pensionati, sono stati approvati due emendamenti in materia di politiche sociali, con l’obiettivo di facilitare la permanenza in famiglia degli anziani in situazione di fragilità e di combattere il cosiddetto turismo sociale, lo spostamento di cittadini da un paese UE all’altro in cerca di prestazioni sociali più vantaggiose.
La consigliera Fatuzzo ha espresso la propria soddisfazione per l’obiettivo raggiunto e ha  sottolineato  la sensibilità dimostrata  dal Presidente della Commissione Bilancio e dalla Giunta regionale nell’accogliere le proposte del Partito Pensionati.

All’elenco delle priorità della Regione Lombardia, nel concorso al processo normativo europeo, al fine di ridurre povertà ed esclusione sociale sono stati aggiunti i seguenti punti:
  • Promozione della permanenza in famiglia degli anziani in situazione di fragilità, con particolare attenzione ai soggetti non autosufficienti.
  • Promozione di norme che garantiscano  l’uniformità delle prestazioni sociali su tutto il territorio comunitario, anche al fine di scoraggiare il crescente fenomeno del “turismo sociale” (trasferimento di cittadini in altri paesi UE al fine di ottenere prestazioni sociali più vantaggiose).