INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE
Il sottoscritto Consigliere Regionale,
PREMESSO
che dal VII congresso di Oncologia medica, in corso a Napoli, sono emersi dati preoccupanti in tema di cure per i pazienti affetti da tumori in relazioni alla paura degli oncologi di non poter utilizzare, come terapia, i farmaci innovativi a causa del loro costo non contemplato dai budget di spesa
RILEVATO
che vi sarebbero delle terapie in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da tumore aumentando le prospettive di sopravvivenza degli stessi e che dovrebbero presentare un minor grado di tossicità
EVIDENZIATO
che il diritto alla salute è costituzionalmente garantito e che , al fine di limitare il male e di proiettarsi in un’ottica di ottimismo e di sopravvivenza il più longeva possibile, bisogna accogliere le nuove possibilità di cura senza creare pazienti di serie “A” e di serie “B”, ossia senza che il denaro condizioni la salute nell’ottica che tutti hanno diritto, sia essi poveri che ricchi, alle cure sanitarie
INTERROGA
il Presidente della Regione e l’Assessore competente, per sapere qual è la politica sanitaria che la Regione intende adottare in riferimento al tema della cura per i malati di tumore con farmaci innovativi, il cui costo si presenta elevato, ma che possono rappresentare una nuova metodica più sicura e certa per garantire ai malati la possibilità di vivere meglio e più a lungo, nell’ottica che nella salute sia i ricchi che i poveri devono avere le stesse possibilità di curarsi
Milano, 24 ottobre 2005
Il Consigliere Elisabetta Fatuzzo
(Partito Pensionati)