lunedì 13 gennaio 2014

Iniziative di Regione Lombardia per la prevenzione delle truffe agli anziani.

Contro l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani Regione Lombardia si sta muovendo con una campagna di comunicazione e prevenzione.
Il progetto, rivolto agli ultra65enni residenti nei Comuni capoluogo e nei Comuni superiori ai 30.000 abitanti, rientra nell’ambito delle iniziative previste anche dalla Legge Regionale 9/2011 ("Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto della criminalità"), frutto dell’abbinamento di quattro proposte presentate da diversi gruppi consiliari, tra cui appunto quella del Partito Pensionati incentrata sulle truffe agli anziani.
L’assessore regionale alla Sicurezza Simona Bordonali ha promosso, in collaborazione con le forze dell’ordine, la realizzazione e la diffusione di 500.000 volantini pieghevoli e 3.000 manifesti con informazioni e numeri da contattare in caso di necessità.
Per la diffusione saranno coinvolti gli Enti locali che nei prossimi mesi distribuiranno il materiale attraverso gli uffici comunali, polizie locali e uffici pubblici a contatto diretto con il pubblico.
Vogliamo inoltre ricordare che lo scorso dicembre, durante la seduta di approvazione della prima manovra di bilancio, è stato approvato all’unanimità un emendamento del Partito Pensionati che ha comportato il ripristino dei fondi per le iniziative di contrasto alle truffe  ai danni degli anziani.