
In base alle denunce raccolte dalle forze dell'ordine della provincia di Bergamo, tra i reati contro il patrimonio, il furto in abitazione risulta essere il più diffuso seguito dalle truffe a danno di anziani. Il campionario dei truffatori è vastissimo, si va dai falsi tecnici della luce, del gas o del telefono, ai falsi funzionari dell'INPS, assistenti sociali, poliziotti o carabinieri.
Tuttavia dall'anno scorso il fenomeno sembra in calo, grazie anche all'attività preventiva e formativa, con incontri sul territorio e distribuzione di materiale informativo. (Fonte: Eco di Bergamo del 7/4/2014)